TERMINI DI RECESSO
TERMINI DI RECESSO
Il Diritto di recesso non è consentito a persone giuridiche e fisiche che agiscono per scopi commerciali o comunque inerenti alla propria attività di impresa, sia direttamente sia indirettamente.
Per esercitare tale diritto l’Acquirente dovrà semplicemente inviare al Fornitore una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti prescelti, tramite mail all'indirizzo info@victorlab.it compreso di fotografie che illustrino lo stato del prodotto.
Una volta che il Fornitore riceverà la mail di recesso, il servizio clienti provvederà a comunicare all’Acquirente un avviso di ricezione e le istruzioni per procedere con la restituzione della merce.
Il diritto di recesso, se concesso, è sottoposto alle seguenti condizioni:
-
il diritto si applica sul bene acquistato nella sua interezza, in quanto il diritto di recesso non può essere esercitato su parte del prodotto acquistato;
-
il prodotto acquistato dovrà essere intatto, non utilizzato/consumato e restituito nella confezione originaria, completa in tutte le sue parti, con imballo e documentazione accessoria;
-
il Fornitore non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
-
non appena arrivato in magazzino, il prodotto sarà analizzato attentamente per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.
-
Salvo possibili spese di ripristino per danni accertati alla confezione originale, il Fornitore valuterà la misura dell'importo da rimborsare entro 14 giorni.
Il diritto di recesso decade per assenza di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Fornitore accerti:
-
la mancanza della confezione esterna e/o interna;
-
la mancanza di elementi integranti del prodotto;
-
la mancanza dell’etichetta non più attaccata sul prodotto;
-
il danneggiamento del bene.
-
Se il prodotto è stato consumato
Gli articoli dovranno pervenire al Fornitore integri e intatti nel proprio involucro originale. In nessun caso saranno accettati resi non autorizzati o in imballi di fortuna, inoltre, verranno autorizzati ed accolti resi riguardanti prodotti che tendono a deteriorarsi.
La procedura di sostituzione di un prodotto o di un suo componente potrà essere attivata solamente con il manifestarsi di una delle seguenti ipotesi (fatto salvo quanto previsto in caso di difetto di conformità dagli artt. 128 e ss. Codice del Consumo):
-
Un prodotto diverso da quello che prescelto dall’Acquirente è stato erroneamente spedito dal Fornitore e, pertanto, non presente nel suo ordine. Qualora si verificasse questo disguido, l’Acquirente è tenuto a non aprire la confezione e segnalare l’errore al Fornitore;
Nel caso in cui l’Acquirente si servisse del diritto di recesso o attivi la richiesta di sostituzione di un articolo, prima di organizzare la spedizione di rientro, l’Acquirente è obbligato a contattare il Servizio Clienti del Fornitore via e-mail a info@victorlab.it.
In ogni caso è necessario predisporre dei seguenti documenti e dati:
-
fattura/scontrino originale e numero ordine;
-
in caso di recesso parziale, oltre alla fattura/scontrino di acquisto, il codice identificato dell’articolo;
-
specificare, soprattutto se si preferisce ottenere il rimborso dell’importo totale o la sostituzione dell’articolo.
11.8 In caso di Recesso:
-
Il prodotto deve essere riconsegnato al corriere, nella confezione originaria;
-
Il prodotto non deve essere stato utilizzato;
-
l’etichetta deve essere ancora apposta al prodotto;
-
nel caso in cui si facesse un reso di più articoli, la spedizione di rientro dovrà essere effettuata in un’unica soluzione.
Qualora vengano rispettate tutte le condizioni richieste, al cliente verrà data la possibilità di scegliere fra il cambio dell’articolo oppure rimborso dell’articolo acquistato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per l’acquisto entro 14 giorni.